Superfici S.r.l.s.
superficisrls@gmail.com @ ALL RIGHT RESERVED 2017
Cookie Policy | Privacy Policy
Superfici s.R.L.S.
Professionalità al vostro servizio.
Pitture e Decorativi
CALIPSO
Decorativo per interni che grazie ai pigmenti metallizzati e alle cariche speciali conferisce al supporto una finitura rustica con un mutevole e gradevole gioco di luce e colori riflessi; adatto per ottenere particolari decorazioni con un effetto ruvido e testurizzato al tatto.
Ampia Gamma
Colori Variegati
MAHARAJA
Decorativo Sabbiato Cangiante
PITTURA DECORATIVA
all’acqua per interni con un effetto cangiante dovuto alla presenza di pigmenti speciali che creano un mutevole e gradevole gioco di luce e colori riflessi che cambia al variare del punto di osservazione e dall’angolo di incidenza del raggio di luce.
MINERAL
Moderno e Definito
Pittura decorativa ad effetto setoso che crea nell’ambiente una sensazione di lucente naturalezza. Riflessi cangianti di aspetto finemente metallico e materico danno vita a una scenografia dalle mutevoli sfaccettature, per donare agli spazi un aspetto esclusivo. Grazie alla ricchezza di combinazioni e di varianti colore, i risultati possibili sono davvero infiniti.
MARMORINO
Il Decorativo Naturale Minerale
PIETRA SCREZIATA
Dal Marmorino Tante Variabili
MANIA
Finitura Effetto Perlato Ombreggiato Opaco
MANIA
Pittura idrodiluibile, impermeabile all’acqua ed adeguatamente traspirante, facilmente applicabile, ideale per l’uso professionale in quanto dotata di elevata compatibilità e caratteristiche di adesione e lavorabilità su diversi tipi di supporto.
UNIKOCAP
Pittura idrodiluibile, impermeabile all’acqua e adeguatamente traspirante, facilmente applicabile, ideale per l’uso professionale in quanto dotata di elevata compatibilità e caratteristiche di adesione, potere riempitivo e copertura su diversi tipi di supporto. La sua alta qualità con elevato livello di initura, a base di “Hydropliolite”, assicura la massima protezione e resistenza del colore all’esterno e un’eccezionale adesione, rendendola idonea per l’applicazione senza fondo. La polvere di quarzo in essa contenuta le permette di riempire il supporto, ottenendo una finitura compatta e omogenea. Per la sua elevata opacità assicura un adeguato mascheramento delle imperfezioni dell’intonaco e pertanto il prodotto, nei colori con valore di riflessione della luce LRV >25, è anche idoneo per la pitturazione in fase di manutenzione di sistemi di isolamento a cappotto.
ABSOLUTECAP
Pittura antiriflesso per interni, superlavabile e opaca, che assicura un’ottima copertura. Disponibile in una vasta selezione di tinte dal forte impatto cromatico, è ideale per ambienti domestici e professionali. È pratica e assicura capacità riempitiva e opacità elevate, anche su grandi superfici in controluce, con la massima facilità di ritocco e risultati sempre impeccabili. Può essere applicata su diverse tipologie di supporto senza la necessità di primer o fondo: vecchie pitture, cartongesso, rasature in gesso, intonaci di varia composizione, calcestruzzo e fibrocemento, pannelli in materiale diverso per stand fieristici. Assicura la massima resistenza allo sporco e, in soli due strati di applicazione a rullo o pennello, il risultato è assicurato anche con tonalità rosse e gialle, riconosciute da sempre come colori poco coprenti.
GRADIENTE ACTIVE
L'ANTICONDENSA ANTIMUFFA TERMOISOLANTE
L’interno dei locali è l’ambiente ideale per la formazione delle muffe a causa della condensa sulle pareti, favorita da diverse cause come un riscaldamento insufficiente, un’aerazione limitata o un isolamento termico non adeguato. Per identificare la quantità massima di vapore acqueo che può essere contenuto nell’aria senza provocare condensa è importante considerare la temperatura dell’ambiente: più è elevata, più l’aria potrà contenere vapore. Viceversa, più si abbassa la temperatura, più elevato sarà il surplus di vapore che l’aria già satura non potrà assorbire e che, quindi, si depositerà in forma liquida sulle pareti. La formazione di condensa pertanto dipende dalla differenza di temperatura tra l’aria e la superficie di pareti e soffitto e dal tasso di umidità dell’aria. In un locale chiuso, però, l’apporto di umidità è inevitabile poiché proviene da tutte le attività svolte quotidianamente dalle persone: utilizzo di acqua calda per il bagno, cottura prolungata dei cibi, combustione del gas, lavaggio e asciugatura della biancheria, uso di ferri da stiro a vapore, presenza di piante da ornamento e molti altri fattori. In generale, in un locale di dimensioni medie si vengono a creare, a seconda del numero di persone, dai 10 a 40 litri di vapore al giorno. Il fenomeno della condensazione si può quindi verificare sulle pareti per diverse cause come uno scarso ricambio d’aria nei locali in funzione delle quantità di vapore acqueo prodotto, una scarsa circolazione dell’aria sugli angoli o presso i mobili appoggiati a pareti, un insufficiente isolamento termico delle pareti e soffitti, o ancora, la presenza di ponti termici causati da diversi materiali usati nelle murature come pilastri e travi in calcestruzzo, putrelle di ferro sotto l’intonaco, tubi di impianti idrici.
CARTA DA PARATI
La carta da parati è pronta a ritornare di gran moda, con fantasie che vanno dal classico senza tempo, a stampe e pattern eccentrici, dove i colori sgarcianti dominano e riempiono lo spazio con una sferzata di energia.